
Qualità dei materiali

Le ciotole sono in acciaio inossidabile, di lunga durata e assolutamente igieniche.
Infatti sulla loro superficie liscia non si depositano residui di cibo e qualora ci fossero residui secchi attaccati alla superficie la rimozione è molto facile.
Lavabili in lavastoviglie.
La struttura è realizzata in legno proveniente da foreste dove sono rispettati rigorosi standard ambientali, sociali ed economici e non ha alcuna verniciatura.
La protezione della parte frontale è assicurata da uno strato di plexiglass ben pulibile, come la mensola dove sono riposte le ciotole.
Andrea –
Una sola parola potrebbe essere spesa per recensire questo articolo: fantastico! Prodotto in legno di qualità, facile e divertente da montare, (si è divertita anche la mia micia Matilda, che si è catapultata dentro la scatola in cartone mentre lo stavo assemblando), solido e pratico da pulire o spostare con la “maniglia coda”. Accolto con un po’ di scetticismo iniziale da Matilda (notoria è la diffidenza e abitudinarietà felina), si è poi adeguata velocemente ai nuovi corretti criteri di altezza della ciotola da terra. So che questa nuova posizione l’aiuterà a non fare uno sforzo inutile quando mangia, preserverà la spina dorsale e le articolazioni, oltre che aiutarla nei processi digestivi.
Da non sottovalutare inoltre l’aspetto etico del progetto, con il suo packaging plastic free ecosostenibile.
Davvero una bellissima idea, realizzata con passione, competenza ma soprattutto amore per i nostri amici a quattro zampe!
Ps. Mi scuso per le foto di mediocre qualità, credo siano comunque esaustive!
Andrea
Immagine/i caricata/e:
Andrea –
Una sola parola potrebbe essere spesa per recensire questo articolo: fantastico! Prodotto in legno di qualità, facile e divertente da montare, (si è divertita anche la mia micia Matilda, che si è catapultata dentro la scatola in cartone mentre lo stavo assemblando), solido e pratico da pulire o spostare con la “maniglia coda”. Accolto con un po’ di scetticismo iniziale da Matilda (notoria è la diffidenza e abitudinarietà felina), si è poi adeguata velocemente ai nuovi corretti criteri di altezza della ciotola da terra. So che questa nuova posizione l’aiuterà a non fare uno sforzo inutile quando mangia, preserverà la spina dorsale e le articolazioni, oltre che aiutarla nei processi digestivi.
Da non sottovalutare inoltre l’aspetto etico del progetto, con il suo packaging plastic free ecosostenibile.
Davvero una bellissima idea, realizzata con passione, competenza ma soprattutto amore per i nostri amici a quattro zampe!
Ps. Mi scuso per le foto di mediocre qualità, credo siano comunque esaustive!
Andrea
Immagine/i caricata/e: